Home > Eventi > 30 agosto, la “giornata internazionale della persone scomparse”. Una campagna di promozione e sensibilizzazione via internet e social network.

Con l’occasione la Croce Rossa Italiana lancia un nuovo progetto online, elaborato in collaborazione con altre 22 società nazionali europee, che permette di ritrovare i propri cari pubblicando una propria foto (senza nome o recapiti) su poster che vengono appesi nei vari centri di accoglienza in tutta europa e online sul sito www.tracetheface.org.  Nel seguente  video una breve presentazione in inglese del progetto :

Iniziativa per la sensibilizzazione 30.08

Vi invitiamo a diffondere il video di Trace the Face e sostituire la propria foto profilo di Facebook con una vostra foto provvista di “vignetta” con la scritta “sto cercando la mia famiglia” o “I’m looking for my family”.

Comunicato stampa CRI  2014:

Oggi è la Giornata Mondiale delle persone scomparse, di tutte le vittime delle sparizioni forzate. E’ il giorno in cui richiamiamo l’attenzione sul destino di coloro che non si sa dove siano e sulle loro famiglie che devono sopportare, anche per decenni, l’incertezza che i propri cari siano vivi o morti. Oggi i nostri pensieri sono con loro.

La Croce Rossa Italiana è operativa nel servizio di ‘Restoring Family Links’  attraverso l’ufficio ricerche, RLF e Protezione Sociale. La Croce Rossa avvalendosi della sua rete internazionale aiuta le persone che perdono il contatto con la famiglia a causa di conflitti armati o calamità naturali a ripristinare i rapporti con i propri familiari. L’Associazione supporta le pratiche di ricongiungimento familiare, patrocinate anche con altre Organizzazioni Umanitarie, e offre assistenza e servizi alla luce della vigente Legislazione Italiana. Inoltre la CRI aiuta a ristabilire i contatti e condividere notizie con i familiari li dove le reti di comunicazione, a causa di  guerre o catastrofi, sono state interrotte.